Contrasto alla violenza di genere
Cosa fa la Regione
La Regione Emilia-Romagna lavora da oltre vent'anni sulle tematiche del contrasto alla violenza di genere e sulle pari opportunità e la scelta delle politiche regionali sul tema della violenza di genere è da tempo orientata alla valorizzazione delle buone pratiche dei centri antiviolenza, al lavoro in rete delle istituzioni pubbliche e private quale metodo fondamentale per la messa in campo di strategie efficaci contro la violenza di genere e alla diffusione di una cultura delle differenze e contrasto degli stereotipi soprattutto tra le giovani generazioni.
In questa sezione
A chi rivolgersi
Area Infanzia e adolescenza, pari opportunità, Terzo settore Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità
viale Aldo Moro n. 21 - 40127 Bologna
0515277206
0515277485
Responsabile: Monica Raciti
Elena Cantoni
0515275577
3314039149
In questa sezione
- Sistema regionale di contrasto alla violenza di genere
- Trattamento dei comportamenti violenti
- Case e centri antiviolenza
- Femicidio
- Osservatorio regionale sulla violenza di genere
- La campagna di comunicazione istituzionale sul contrasto alla violenza di genere
- Accogliere in Pronto soccorso le donne che hanno subito violenza
- I materiali di corsi, seminari e convegni
-
L'utilizzo regionale dei fondi del
Dipartimento Pari Opportunità