Violenza sulle donne. La Regione chiama a raccolta Comuni, Centri antiviolenza, Centri per uomini autori di violenza, mondo della scuola e della sanità
Lori: “Una rete consolidata che funziona. Insieme per prevenire e contrastare questa emergenza sociale e promuovere il cambiamento culturale”. Progetti con Enti locali e Terzo settore per le pari opportunità e il lavoro. L’accordo con l’Ufficio scolastico regionale per la formazione degli insegnanti. Quello con Anci per rafforzare l’azione sul territorio a partire dal nuovo corso per mediatrici e mediatori interculturali. E poi le Linee guida per i Pronto soccorso, l’accordo con Città Metropolitana di Bologna per l’autonomia abitativa delle donne vittime di violenza. E 2,6 milioni per il Reddito di libertà. Dal 2020 risorse per oltre 20 milioni di euro. I dati per provincia