L'utilizzo regionale dei fondi del Dipartimento Pari Opportunità
Provvedimenti regionali che utilizzano i fondi previsti dai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, «Ripartizione delle risorse del "Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità"» annualità dal 2014 al 2019, di cui all’articolo 5-bis, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito con modificazioni, dalla legge 15 ottobre 2013, n. 119»
Il decreto legge n. 93 del 2013, convertito con modificazioni nella legge 119/13, stanzia all'articolo 5 bis, risorse che sono ripartite annualmente con DPCM tra le regioni per attuare le azioni ivi previste per i Centri antiviolenza e le Case rifugio.
Anno 2023
Deliberazione n. 2137/2024 «Trasferimenti ad Enti locali per la realizzazione di azioni e interventi volti a sostenere l'autonomia abitativa delle donne vittime di violenza - anno 2025»
Deliberazione n. 2158/2024 «Assegnazione e concessione finanziamenti ai Comuni ed Unioni di Comuni sedi di Centri antiviolenza e di Case rifugio, del Fondo statale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità (art. 5 e art. 5bis comma 2, D.L. 14 agosto 2013, n. 93 convertito in Legge 15 ottobre 2013, n. 119) annualità 2023»
Deliberazione n. 822/2024 «Attivazione cooperazione istituzionale con ANCI Emilia-Romagna per la realizzazione di un'azione di formazione, sensibilizzazione e documentazione regionale, rivolta a mediatori/mediatrici interculturali in materia di contrasto alla violenza di genere e di accoglienza delle vittime, in applicazione della propria deliberazione n. 2070/2023. CUP E41J24000080001»
Determinazione n. 18935/2024 «Liquidazione all'Associazione nazionale Comuni italiani dell’Emilia-Romagna prima tranche finanziamento concesso per la realizzazione della cooperazione istituzionale approvata con D.G.R. n. 822/2024
Deliberazione n. 1561/2024 «Attivazione Accordo di cooperazione istituzionale con l'Associazione regionale dei Comuni dell’Emilia-Romagna per azioni di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere, rivolte a rappresentanti e referenti di associazioni e gruppi di cittadine/i straniere/i immigrate/i e a operatrici e operatori e volontari dei Centri interculturali del territorio regionale, in applicazione della propria deliberazione n. 2070/2023. CUP E41B24000560002»
Deliberazione n. 1525/2024 «Assegnazione e concessione finanziamento all'Azienda Usl di Piacenza per il progetto di revisione dei corsi in e-learning sulla prevenzione della violenza di genere per operatori socio-sanitari»
Determinazione n. 17845/2024 «Liquidazione acconto all'Azienda Usl di Piacenza per il progetto di revisione dei corsi in e-learning sulla prevenzione della violenza di genere per operatori socio-sanitari di cui alla D.G.R 1525/2024. CUP E43C24000350001»
Determinazione n. 17789/2024 «Affidamento diretto a Solaris lab società cooperativa - Modena (MO) per servizio di formazione per informare e sensibilizzare docenti e formatori del secondo e primo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione in Regione Emilia-Romagna in materia di pari opportunità. ai sensi dell'art.50, comma 1, lett. b), del D. LGS. 36/2023. CIG B28AF7E47A - CUP E43C24000380002»
Determinazione n. 26647/2024 «Adesione alla convenzione Intercent-ER "Fornitura di servizi di sviluppo, evoluzione e gestione di sistemi informativi a supporto delle PP. AA. 2 - CIG A008DB40BA" per l'acquisizione di un servizio di sviluppo software, gestione e manutenzione evolutiva del sistema informativo per il monitoraggio delle attività dei CUAV. CIG derivato B4857EAF79 - CUP E41C24001540002»
Anno 2022
Determinazione n. 3375/2024 «Liquidazione del Fondo statale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità (art. 5 e art. 5bis comma 2, D.L. 14 agosto 2013, n. 93 convertito in Legge 15 ottobre 2013, n. 119) del finanziamento di cui alla D.G.R. 2329/2023»
Deliberazione n. 2323/2023 «Finanziamenti per la realizzazione di azioni e interventi volti a sostenere l'autonomia abitativa delle donne vittime di violenza - anno 2024»
Deliberazione n. 2329/2023 «Assegnazione e concessione finanziamenti ai Comuni ed Unioni di Comuni sedi di Centri antiviolenza e di Case rifugio, del Fondo statale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità (art. 5 e art. 5bis comma 2, D.L. 14 agosto 2013, n. 93 convertito in Legge 15 ottobre 2013, n. 119)»
Anno 2021
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 16 novembre 2021 (PDF - 191.0 KB)
Delibera 1963/2022 (PDF - 428.1 KB) «Assegnazione e concessione finanziamenti ai Comuni e Unioni di Comuni sedi di Centri antiviolenza e di Case rifugio, del Fondo statale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità (art. 5 e art. 5bis comma 2, D.L. 14 AGOSTO 2013, n. 93 convertito in legge 15 ottobre 2013, n.119)”»
Determinazione n. 22480/2022 (PDF - 116.7 KB) «Liquidazione acconto del Fondo statale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità (art. 5 e art. 5bis comma 2, D.L. 14 AGOSTO 2013, n. 93 convertito in legge 15 ottobre 2013, n.119) del finanziamento di cui alla D.G.R. 1963/2022»;
Determinazione n. 2235/2023 «Liquidazione saldo del Fondo statale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità (art. 5 e art. 5bis comma 2, D.L. 14 agosto 2013, n. 93 convertito in Legge 15 ottobre 2013, n. 119) del finanziamento di cui alla D.G.R. 1963/2022»
Delibera 2130/2022 (PDF - 293.1 KB) «Assegnazione e concessione ai Comuni sede di Centri per autori di comportamenti violenti di finanziamenti da destinare ad azioni di promozione, sensibilizzazione e informazione sul trattamento dei comportamenti violenti»
Determinazione n. 4369/2024 «Liquidazione ai Comuni sede di centri per autori di comportamenti violenti di finanziamenti da destinare ad azioni di promozione, sensibilizzazione e informazione sul trattamento dei comportamenti violenti di cui alla D.G.R. 2130/2022»
Delibera 2311/2022 (PDF - 316.7 KB)«Assegnazione e concessione di finanziamento ai Centri Liberiamoci dalla Violenza (Centri LDV) delle Aziende Sanitarie Regionali nell'anno 2023. C.U.P. E49I22000860003»
Determinazione n. 7851/2024 «Rideterminazione e liquidazione del finanziamento ai Centri liberiamoci dalla violenza (Centri LDV) delle Aziende sanitarie regionali, assegnato con Delibera n. 2311/2022. C.U.P. E49I22000860003. Accertamento economia di spesa»
Delibera 2347/2022 (PDF - 382.7 KB)«Finanziamento per la realizzazione di azioni e interventi volti a sostenere l'autonomia abitativa delle donne vittime di violenza»
Determinazione n. 9971/2024 «Liquidazione saldo finanziamenti agli Enti locali per il sostegno abitativo e per l'accompagnamento nei percorsi di fuori uscita dalla violenza di genere di cui alla D.G.R. 2347/2022»
Delibera 2192/2022 (PDF - 367.5 KB) «Attivazione collaborazione istituzionale con ANCI EMILIA-ROMAGNA per la realizzazione di un'azione di formazione, sensibilizzazione e documentazione regionale, rivolta a mediatori/mediatrici interculturali in materia di contrasto alla violenza di genere e di accoglienza delle vittime, in applicazione della propria deliberazione n. 700/2021. Approvazione schema di accordo»
Determinazione n. 21024/2023 «Liquidazione all'Associazione nazionale Comuni italiani dell’Emilia-Romagna della prima tranche del finanziamento per la realizzazioni delle azioni previste dall'accordo di collaborazione approvato con DGR N. 2192/2022
Determinazione n. 5334/2024 «Liquidazione all'Associazione nazionale Comuni italiani dell’Emilia-Romagna del saldo del finanziamento concesso per la realizzazione delle azioni previste dall'accordo di collaborazione approvato con D.G.R. N. 2192/2022»
Anno 2020
Il D.P.C.M. 13 novembre 2020 (PDF - 435.2 KB)
Delibera 2007/2021 (PDF - 479.4 KB) «Assegnazione e concessione finanziamenti ai comuni ed unioni di comuni sedi di Centri Antiviolenza e di Case rifugio, del fondo statale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità (art. 5 e art. 5 bis comma 2, D.L. 14 agosto 2013, n. 93 convertito in legge 15 ottobre 2013, n. 119) e dei finanziamenti da destinare all'emergenza Covid-19 di cui all' art. 5 bis del medesimo D.L. 14 agosto 2013, n. 93 convertito in legge 15 ottobre 2013, n. 119.»
Determinazione n.23427/2021 (PDF - 118.8 KB)«Liquidazione acconto del Fondo statale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità (art.5 e art. 5 bis comma 2, D.L. 14 agosto 2013, n.93 convertito in legge 15 ottobre 2013, n.119) del finanziamento di cui alla DGR 2007/2021)»
Determinazione n.1720/22 (PDF - 170.0 KB) «Liquidazione saldo del Fondo statale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità (art.5 e art. 5 bis comma 2, D.L. 14 agosto 2013, n.93 convertito in legge 15 ottobre 2013, n.119) del finanziamento di cui alla DGR 2007/2021)»
Determinazione n.2384/22 (PDF - 168.5 KB) «Liquidazione saldo fondi per emergenza Covid-19 ai comuni ed unioni di comuni sedi di Centri Antiviolenza e di Case rifugio, del fondo statale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità (art. 5 e art. 5 bis comma 2, D.L. 14 agosto 2013, n. 93 convertito in legge 15 ottobre 2013, n. 119) del finanziamento di cui alla DGR 2007/2021»
Determinazione n.1652/22 (PDF - 113.4 KB)«Liquidazione ai comuni sede di Centri per autori di comportamenti violenti di finanziamenti da destinare ad azioni di promozione, sensibilizzazione e informazione sul trattamento di comportamenti violenti»
Delibera di Giunta 2056/21 (PDF - 261.7 KB) «Assegnazione e concessione di finanziamento ai "Centri Liberiamoci dalla violenza" (Centri LDV) delle Aziende USL di Parma, Modena, Bologna e della Romagna per l'attività 2022»
Delibera di Giunta 2069/2021 (PDF - 293.1 KB)«Assegnazione e concessione ai Comuni sede di Centri per autori di comportamenti violenti di finanziamenti da destinare ad azioni di promozione, sensibilizzazione e informazione sul trattamento dei comportamenti violenti»
Delibera di Giunta 1212/2022 (PDF - 390.8 KB)«Assegnazione e concessione finanziamenti agli enti locali per il sostegno abitativo e per l'accompagnamento nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza di genere»
Determinazione n.24217/2022 (PDF - 249.4 KB) «Liquidazione saldo finanziamenti agli enti locali per il sostegno abitativo e per l'accompagnamento nei percorsi di fuori uscita dalla violenza di genere di cui alla DGR n.1764/2020. Annullamento determinazione dirigenziale n. 22435/2022 e sua sostituzione.»
Anno 2019
Il D.P.C.M. 4 dicembre 2019 (PDF - 191.7 KB)
Determinazione n. 2478/2021 (PDF - 187.0 KB) «Finanziamenti agli Enti locali per il sostegno abitativo e per l'accompagnamento nei percorsi di fuori uscita dalla violenza di genere di cui alla D.G.R. 1764/2020. Liquidazione acconto»
Deliberazione di Giunta regionale n. 1764/2020 «Assegnazione e concessione finanziamenti agli Enti locali per il sostegno abitativo e per l'accompagnamento nei percorsi di fuori uscita dalla violenza di genere»
Determinazione n. 2479/2021 (PDF - 181.6 KB) «Liquidazione saldo ai Comuni ed Unioni di Comuni sedi di Centri antiviolenza e di Case rifugio del Fondo statale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità (art. 5 e art. 5bis comma 2, D.L. 14 agosto 2013, n. 93 convertito in legge 15 ottobre 2013, n. 119) del finanziamento di cui alla D.G.R. 1391/2020»
Delibera 1391/20 (PDF - 390.7 KB)«Assegnazione e concessione finanziamenti ai comuni e unioni di comuni sedi di centri antiviolenza e case rifugio del fondo statale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità»
Determinazione 18722/20 (PDF - 132.0 KB) «Liquidazione acconto ai comuni e unioni di comuni sedi di centri antiviolenza e case rifugio del fondo statale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità»
Delibera 1924/19 (PDF - 261.7 KB) «Assegnazione e concessione finanziamenti ai Centri LDV delle aziende USL regionali per l'anno 2020»
Delibera 1588/20 (PDF - 262.4 KB) «Assegnazione e concessione di finanziamento ai centri "Liberiamoci dalla Violenza" (LDV) delle aziende Usl regionali per l'anno 2021»
Anno 2018
Il D.P.C.M. 9 novembre 2018 (PDF - 3.3 MB)
Atti conseguenti il 33%
Delibera 1734/19 (PDF - 472.3 KB)«Avviso pubblico per la presentazione di progetti volti all'istituzione di nuovi CAV, sportelli e case rifugio»
Determinazione 22444/19 (PDF - 253.9 KB)«Assegnazione e concessione contributi per progetti volti all'istituzione di nuovi CAV, sportelli e case rifugio»
Determinazione 2670/20 (PDF - 120.0 KB)«Liquidazione acconto contributi per progetti volti all'istituzione di nuovi CAV, sportelli e case rifugio»
Determinazione 6077/2020 (PDF - 247.6 KB)«Liquidazione saldo contributi per progetti volti all'istituzione di nuovi CAV, sportelli e case rifugio»
Atti conseguenti il 67%
Delibera 2040/19 (PDF - 389.0 KB) «Assegnazione e concessione finanziamenti ai Comuni e Unioni sedi di CAV e case rifugio»
Determinazione 21456/19 (PDF - 130.2 KB)«Liquidazione acconto finanziamenti ai Comuni e Unioni sedi di CAV e case rifugio»
Determinazione 2635/20 (PDF - 186.4 KB)«Liquidazione saldo finanziamenti ai Comuni e Unioni sedi di CAV e case rifugio»
Delibera 2258/18 (PDF - 268.5 KB) «Assegnazione e concessione finanziamento aggiuntivo ai Centri LDV delle aziende USL regionali, anno 2019»
Determinazione 19803/18 (PDF - 146.6 KB) «Liquidazione assegnazione annualità 2019 ai Centri LDV delle aziende USL regionali»
Anno 2017
D.P.C.M 1 dicembre 2017 (PDF - 774.9 KB)
Atti conseguenti il 33%
Delibera 1743/18 (PDF - 500.9 KB)Avviso pubblico per la presentazione di progetti volti all'istituzione di nuovi CAV, sportelli e case rifugio
Determinazione 2226/18 (PDF - 339.1 KB) Assegnazione e concessione contributi per progetti volti all'istituzione di nuovi CAV, sportelli e case rifugio
Atti conseguenti il 67%
Delibera 1880/18 (PDF - 334.0 KB) Assegnazione e concessione finanziamenti ai Comuni e Unioni sedi di CAV e case rifugio
Determinazione 18539/18 (PDF - 131.4 KB) Liquidazione acconto finanziamenti ai Comuni e Unioni sedi di CAV e case rifugio
Determinazione 2460/19 (PDF - 193.6 KB) Liquidazione saldo finanziamenti ai Comuni e Unioni sedi di CAV e case rifugio
Delibera 2009/17 (PDF - 236.8 KB) Assegnazione e concessione di finanziamento ai centri "Liberiamoci dalla violenza" (Centri LDV) di aziende Usl regionali. Biennio 2017/2018.
Determinazione 13485/18 (PDF - 129.7 KB) Liquidazione acconto prima annualità (2017) ai Centri LDV delle aziende USL regionali
Determinazione 8948/19 (PDF - 191.4 KB) Liquidazione saldo della seconda annualità (2018) ai Centri LDV delle aziende USL regionali
Anno 2016
D.P.C.M 25 novembre 2016 (PDF - 186.9 KB)
Atti conseguenti il 33%
Delibera 2039/17 (PDF - 330.1 KB) Assegnazione e concessione contributi per progetti volti all'istituzione di nuovi CAV, sportelli e case rifugio
Determinazione 2738/18 (PDF - 189.1 KB)Liquidazione acconto contributi per progetti volti all'istituzione di nuovi CAV, sportelli e case rifugio
Determinazione 10132/18 (PDF - 182.0 KB)Liquidazione saldo contributi per progetti volti all'istituzione di nuovi CAV, sportelli e case rifugio
Determinazione 6000/19 (PDF - 187.3 KB)Liquidazione saldo contributi per progetti volti all'istituzione di nuovi CAV, sportelli e case rifugio, rettifica DD 10132/18
Atti conseguenti il 67%
Delibera 1193/17 (PDF - 348.4 KB)Assegnazione e concessione finanziamenti ai Comuni e Unioni sedi di CAV e case rifugio
Determinazione 13085/17 (PDF - 201.7 KB) Liquidazione acconto finanziamenti ai Comuni e Unioni sedi di CAV e case rifugio
Determinazione 1977/18 (PDF - 182.5 KB)Liquidazione saldo finanziamenti ai Comuni e Unioni sedi di CAV e case rifugio
Determinazione 18235/17 (PDF - 239.5 KB)Affidamento diretto a Sinodè SRL di Verona del Servizio di assistenza tecnica e specialistica per la realizzazione delle azioni regionali di contrasto alla violenza di genere
Determinazione 3966/18 (PDF - 142.5 KB)Liquidazione acconto a Sinodè SRL di Verona del Servizio di assistenza tecnica e specialistica per la realizzazione delle azioni regionali di contrasto alla violenza di genere
Determinazione 2295/19 (PDF - 131.9 KB)Liquidazione saldo a Sinodè SRL di Verona del Servizio di assistenza tecnica e specialistica per la realizzazione delle azioni regionali di contrasto alla violenza di genere
D.P.C.M 25 novembre 2016 (PDF - 1.5 MB) realizzazione 4 linee d'Azione del Piano straordinario 2015 (formazione, inserimento lavorativo vittime di violenza, autonomia abitativa vittime di violenza, implementazione sistemi informativi sul fenomeno della violenza)
Delibera 2200/17 (PDF - 337.4 KB)Assegnazione e concessione contributi a sostegno di progetti volti all'autonomia abitativa donne vittime di violenza
Determinazione 3362/18 (PDF - 182.9 KB) Liquidazione acconto contributi a sostegno di progetti volti all'autonomia abitativa donne vittime di violenza
Determinazione 9032/19 (PDF - 209.3 KB) Liquidazione saldo contributi a sostegno di progetti volti all'autonomia abitativa donne vittime di violenza
Delibera 1890/17 (PDF - 350.4 KB) Promozione interventi formativi. Assegnazione finanziamenti alle Asl della Regione
Determinazione 2464/18 (PDF - 154.9 KB)Liquidazione finanziamenti per interventi formativi
Determinazione 20842/17 (PDF - 519.1 KB) Affidamento alla società Engineering Ingegneria informatica Spa revisione sistema informativo sanitario e socio-sanitario e realizzazione sistema informativo per il contrasto del fenomeno della violenza di genere
Determinazione 11475/18 (PDF - 138.0 KB) Liquidazione acconto alla società Engineering Ingegneria informatica Spa revisione sistema informativo sanitario e socio-sanitario e realizzazione sistema informativo per il contrasto del fenomeno della violenza di genere
Determinazione 17280/18 (PDF - 181.0 KB) Liquidazione saldo alla società Engineering Ingegneria informatica Spa revisione sistema informativo sanitario e socio-sanitario e realizzazione sistema informativo per il contrasto del fenomeno della violenza di genere
Anno 2015
Nessun DPCM approvato
Anno 2014
D.P.C.M 24 luglio 2014 (PDF - 1.8 MB)
Atti conseguenti il 33%
Delibera 752/15 (PDF - 273.0 KB)Assegnazione e concessione finanziamenti ai comuni di Ferrara, Modena, Piacenza, Forlì e Rimini per progetti volti all'istituzione di nuovi CAV, case rifugio e sportelli
Determinazione 11574/15 (PDF - 230.7 KB)Liquidazione acconto del 50% dei contributi per progetti volti all'istituzione di nuovi CAV, sportelli e case rifugio
Determinazione 13811/15 (PDF - 230.3 KB)Liquidazione ai comuni di Cesenatico e Vignola dell'acconto pari al 50% del finanziamento per progetti volti all'istituzione di nuovi CAV, sportelli e case rifugio
Determinazione 17783/15 (PDF - 229.2 KB)Liquidazione al comune di Cattolica dell'acconto pari al 50% del finanziamento per progetti volti all'istituzione di nuovi CAV, sportelli e case rifugio
Atti conseguenti il 67%
Delibera 1708/14 (PDF - 294.7 KB)Assegnazione e concessione finanziamenti ai Comuni e Unioni sedi di CAV e case rifugio
Determinazione 16491/14 (PDF - 199.1 KB) Liquidazione finanziamenti ai Comuni e Unioni sedi di CAV e case rifugio