Contrasto alla violenza di genere

Accoglienza e assistenza delle donne vittime di violenza di genere

Un percorso formativo e-learning con l'obiettivo di migliorare le capacità di accoglienza delle donne che subiscono violenza e dei loro figli, in quanto vittime di violenza assistita, e definirne i protocolli integrati locali di assistenza e di contrasto alla violenza di genere e alla violenza assistita

Giunto nel 2023 alla sua quinta edizione, il corso di formazione a distanza (FAD) organizzato da Ausl di Piacenza e Regione Emilia-Romagna è completamente gratuito e prevede due percorsi, uno di area sociale e uno di area sanitaria.

Il percorso formativo, accreditato ECM, è disponibile sulla piattaforma e-learning  della Regione Emilia-Romagna e-llaber e si rivolge al personale dei Servizi di emergenza-urgenza e della rete di riferimento ospedaliera, territoriale, sanitaria e sociale trattando queste tematiche:

  • la definizione e classificazione delle varie forme di violenza,
  • gli aspetti culturali e antropologici, le situazioni di rischio e gli eventi sentinella, le conseguenze psicofisiche e sociali della violenza sulla donna e sui suoi figli,
  • la diffusione del fenomeno,
  • la normativa regionalenazionale
  • le responsabilità dei professionisti, le strategie comunicativo-relazionali, gli strumenti per la valutazione del rischio, il modello di retee le linee di azione delle varie professionalità che costituiscono la rete antiviolenza. 

La quinta edizione del corso (febbraio-dicembre 2023)

I programmi delle edizioni precedenti (2019-2022)

I materiali di approfondimento

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-11-17T15:05:02+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina