Sito Il bilancio di genere
Cosa fa la Regione
La rimozione di qualsiasi forma di discriminazione, l’uguaglianza tra uomini e donne e l’integrazione della dimensione di genere in tutte le politiche (mainstreaming di genere) costituiscono per la Regione Emilia-Romagna un importante obiettivo da assumere nella propria programmazione, in un’ottica unitaria, secondo la prospettiva indicata dall’Ue.
Gli strumenti con cui l’Emilia-Romagna lo persegue sono il Piano interno integrato delle azioni regionali in materia di pari opportunità di genere, l'Area regionale di integrazione ed il Bilancio di genere, strumenti previsti dalla legge quadro per la parità e il contrasto alle discriminazioni di genere (legge regionale 6/2014).
In questa sezione
A chi rivolgersi
Servizio Politiche sociali e socio educative
Flavio Bruno
tel. 0515275880
Flavio.Bruno@regione.emilia-romagna.it
Enzo Di Candilo
tel. 0515275160
cell. 3314032497
Enzo.DiCandilo@regione.emilia-romagna.it
Responsabile del servizio: Gino Passarini