#restiamo connessi è un progetto di educazione ai media sviluppato e realizzato dal Corecom Emilia-Romagna e dalla Provincia di Treviso che ha come obiettivo la promozione di un utilizzo critico e consapevole della Rete.

Si è cercato di promuovere una cittadinanza attiva e la partecipazione nella società dell'informazione, favorendo la consapevolezza dei processi nell'uso dei media, l'autotutela dei minori che navigano in Internet e la capacità di valutazione ed analisi dei modelli stereotipati proposti dai media.

In riferimento a questa ultima tematica e al fine di stimolare nelle classi coinvolte una riflessione critica e consapevole sulla rappresentazione di donne e uomini nei media, l’Assessorato alle Pari Opportunità della Regione Emilia-Romagna ha collaborato al progetto realizzando specifici incontri di approfondimento.

In tali laboratori didattici è stato utilizzato anche materiale prodotto dagli studenti nei progetti promossi dall’Assessorato negli anni precedenti, sempre in tema di contrasto agli stereotipi di genere.

#restiamo connessi si ispira ai temi proposti dal Safer Internet Day 2013 e ha sviluppato i seguenti obiettivi:

  • favorire nei ragazzi lo sviluppo e l'acquisizione dello spirito critico nei confronti dell'uso di Internet, con particolare attenzione ai diritti e alla responsabilità online;
  • promuovere una competenza critica in ambito culturale, sufficiente a decodificare immagini, messaggi, significati e simboli, con particolare attenzione agli stereotipi di genere;
  • stimolare il dialogo e lo scambio di idee su queste tematiche tra studenti di diversi territori;
  • realizzare metodi condivisi e trasversali di tutela dei minori;
  • sviluppare buone prassi replicabili e diffondibili per il sostegno e l'autotutela dei bambini e dei giovani che utilizzano Internet e le altre attuali tecnologie di comunicazione.

Il giornalino Riflessioni per…. #restareconnessi

Il video #restiamoconnessi https://www.youtube.com/playlist?list=PLNuSSfFkyhCHV8-tJgYv3HfWVhbEfYRLt