Biografie di donne illuminate attraverso un viaggio tra le strade che sono state loro dedicate dai Comuni dell'Emilia-Romagna

Il progetto

“Vie en Rose” è un progetto regionale che mira a far conoscere alle giovani generazioni, alle scuole ed alla cittadinanza donne che si sono distinte nella storia e contribuire a diffondere modelli femminili positivi, attraverso i luoghi e l’odonomastica dedicata alle donne nelle città del nostro territorio.

Il progetto intende valorizzare e riscoprire figure femminili che si sono distinte nel mondo della letteratura, dell’arte, della ricerca scientifica o per l’impegno civile, umanitario e sociale e che hanno arricchito la vita culturale e sociale dei luoghi in cui viviamo, focalizzando in particolare l’attenzione non sulla mera biografia, ma sul modo con cui le donne sono comunque riuscite ad affermarsi, affrontando difficoltà ed ostacoli che si sono presentati, in epoche anche lontane, in cui la lotta per l’affermazione dei diritti era più difficile e non scontata.

Il lavoro, frutto di una ricerca che ha coinvolto i territori attraverso una mappatura su vie, giardini e contesti dedicati alle donne, intende anche colmare il gender gap ancora esistente nell’intitolazione dei luoghi.

Le donne

-

-

-

-

-

-

Luoghi e strade dedicate alle donne in Emilia-Romagna