Women@Business
Percorsi di riqualificazione professionale per valorizzare i talenti delle donne
Area territoriale
Bologna
Capofila
Associazione MondoDonna Onlus
Beneficiari
Donne partecipanti ai percorsi programmati e ai percorsi di coaching individuale
Il progetto
Il progetto ha portato alla programmazione e stesura dei contenuti e del calendario didattico per i due cicli di formazione, comprendenti ognuno 40 ore di formazione specifica per l’acquisizione di competenze tecniche, 8 ore per l’acquisizione di competenze in ambito economico-finanziario, 20 ore relative a competenze trasversali, benessere organizzativo e team working e 8 ore di formazione specifica relative a leadership e self empowerment.
È stato creato un gruppo di lavoro tra le realtà partner coinvolte nella pianificazione del percorso formativo previsto dal progetto, con l’intento di unire i contenuti tecnico-specifici con i contenuti relativi alle soft skills e alle competenze trasversali. Il risultato che ne è conseguito è l’offerta di un percorso di formazione strutturato in modo da fornire opportunità di crescita e di riqualificazione sia dal punto di vista tecnico del profilo professionale delle donne lavoratrici, sia dal punto di vista dell’empowerment personale, con la riattivazione delle risorse personali e l’emersione di soft skills e potenzialità latenti.
Successivamente al periodo formativo, ogni beneficiaria ha avuto a disposizione un servizio di follow-up attraverso la figura di una tutor, punto di riferimento durante tutta la durata del progetto; le donne hanno avuto la possibilità di sottoscrivere un piano personalizzato e di aderire al monitoraggio individuale comprensivo di incontri relativi alla verifica delle competenze apprese.
“Il percorso mi ha permesso di individuare soluzioni di crescita professionale per migliorare la mia condizione lavorativa”
Un totale di 25 donne ha partecipato con successo ai percorsi proposti, e 12 di esse hanno approfondito il lavoro su di sé con i percorsi di coaching individuale. Un gruppo di partecipanti ha inoltre espresso la volontà di proseguire il percorso oltre i termini previsti e di elaborare insieme un progetto realisticamente spendibile rivolto ad altre donne.
Partner territoriali
Comune di Bologna, Comune di Valsamoggia, Distretto Pianura Est, Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, Città Metropolitana di Bologna, Unione Terre d’Acqua Work Wide Women, Sindacato UIL Emilia-Romagna e Bologna, MondoDonna Soc. Coop Sociale Onlus
Bando di riferimento
Donne e lavoro, 2021/22