Re-calling networks
per donne in uscita dalla violenza
Area territoriale
Reggio Emilia
Capofila
Associazione Nondasola Onlus
Beneficiari
Donne in uscita dalla violenza, donne a rischio di fragilità sociale, organizzazioni pubbliche e private coinvolte
Il progetto
Sono state realizzate azioni a sostegno dei percorsi di orientamento e di accesso al mercato del lavoro delle donne in uscita dalla violenza, permettendo alle partecipanti di beneficiare di percorsi di riqualificazione professionale e di percorsi di orientamento al lavoro. Parte del progetto è stata dedicata alle operatrici di orientamento al lavoro, che hanno potuto rafforzare le loro competenze tramite momenti formativi che hanno facilitato la comprensione delle richieste dei principali comparti produttivi territoriali e delle strategie e criteri su cui poggiano le procedure di selezione.
È stato possibile creare una rete con i soggetti partner, che ha portato a un’assunzione collettiva di consapevolezza che alcuni aspetti che stanno caratterizzando sempre di più il mercato del lavoro producono un effetto moltiplicatore negativo sui percorsi di uscita dalla violenza, che si aggrava ulteriormente per le criticità relative ad autonomia abitativa, servizi di cura e mobilità.
“È stata riattivata una rete locale a sostegno dei percorsi di uscita dalla violenza in grado di continuare ad impegnarsi per ampliare concretamente le opportunità del mercato del lavoro a favore delle donne”
Le ricadute sulle beneficiarie sono state principalmente in termini di rafforzamento dell’autonomia economica, tramite l’accesso al mercato del lavoro e il miglioramento della propria collocazione professionale, e quindi la minor ricattabilità nei confronti dell'ex partner maltrattante.
Rispetto al lavoro di rete, la ricaduta più importante è stata in termini di impegno per l'anno successivo nel continuare a lavorare per la promozione presso altre realtà aziendali e soggetti attivi nell’ambito del lavoro di un’assunzione di responsabilità e un impegno fattivo a sostegno dell’inserimento lavorativo delle donne, assieme alla costruzione di un percorso partecipato per arrivare alla stesura e firma di un Accordo territoriale multisoggetto da parte di chi si renderà disponibile a sostenere concretamente l’accesso al lavoro e all’autonomia economica delle donne in uscita dalla violenza.
Partner territoriali
Comune di Reggio Emilia - Area Servizi alla Persona, Consigliera di Parità Reggio Emilia, CIS - Scuola per la gestione d’impresa, CIRFOOD, Legacoop Emilia Ovest, CISL Emilia Centrale e CGIL Reggio Emilia
Bando di riferimento
Bando "Donne e lavoro" 2021/22