Area territoriale

Forlì-Cesena

Capofila

Apeiron ODV

Beneficiari

Donne migranti ed italiane, disoccupate/inoccupate, cittadinanza, aziende del territorio

Il progetto

Tramite il progetto sono stati attivati e realizzati due corsi di orientamento di gruppo a Parma e Cesena, coinvolgendo donne migranti e italiane; per tutte le partecipanti sono stati attivati i percorsi strutturati nella definizione delle competenze, redazione del CV e ricerca attiva del lavoro. Sono stati inoltre svolti due seminari teorici dedicati ai temi dell’inserimento lavorativo e della ricerca del lavoro. Successivamente sono stati realizzati gli incontri del percorso laboratoriale sulla percezione e sviluppo personale di sé e ulteriori incontri sul tema della conciliazione dei tempi vita-lavoro.

In occasione della festa del Primo maggio Apeiron ha proposto l’iniziativa “La corsa al lavoro”, composta da dibattiti, letture per bambine e bambini e un gioco partecipativo, per sensibilizzare la cittadinanza sulle discriminazioni in ambito lavorativo subite dalle donne.

Durante le attività di ricerca attiva del lavoro è stata redatta una mappatura delle aziende dei territori di Forlì-Cesena, alcune delle quali sono state poi coinvolte nell'inserimento lavorativo delle donne partecipanti ai corsi; per alcune delle discenti si sono aperte possibilità lavorative e/o di tirocinio.

Infine, è  stato organizzato un incontro on line dedicato al tema della parità in azienda e delle buone pratiche per favorire l’inclusione, con l’obiettivo di avviare un dialogo con le aziende e il territorio sull’importanza del riconoscimento e della tutela delle diversità in azienda come risorsa importante per generare valore e innovazione.

“Sto facendo il tirocinio. È molto bello per me, imparo tante cose e volevo tanto lavorare per imparare un lavoro, parlare meglio l’italiano e avere un mio stipendio”

Grazie al progetto sono stati implementati nuovi servizi di orientamento e inserimento al lavoro per donne italiane e straniere residenti a Cesena e Parma e favorita la messa in relazione del settore pubblico, privato sociale e privato aziendale in un’ottica di genere con l'obiettivo di promuovere il primo inserimento o il rientro nel mondo del lavoro di donne residenti nelle province di Forlì-Cesena e Parma. Questo ha permesso l’attivazione di tirocini per le donne che hanno partecipato al progetto presso aziende del territorio di riferimento.

Partner territoriali

CIAC Onlus, Staff S.p.a, Ikea Italia S.r.l, Progetto 11 APS, Volontaromagna ODV, Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP) - Cesena Valle Savio, Camera di Commercio della Romagna

Bando di riferimento

Donne e lavoro, 2021/22