Empowerment femminile nel distretto ceramico
Acceleriamo il talento femminile per lo sviluppo di professionalità del futuro
Area territoriale
Modena
Capofila
Comune di Sassuolo
Beneficiari
Studentesse, donne inoccupate e in cerca di occupazione, libere professioniste, imprenditrici, lavoratrici con contratto a termine, lavoratrici con contratto indeterminato, artigiane
Il progetto
Il progetto ha avuto l’obiettivo di realizzare iniziative, principalmente corsi e workshop, a favore della diffusione della cultura di impresa e del rafforzamento del ruolo delle donne nel mondo del lavoro nel territorio modenese, nello specifico del distretto ceramico, comparto con impatto economico e industriale molto alto. Per l’evento conclusivo si è data voce alle partecipanti, che hanno potuto soffermarsi sull’analisi dei propri punti di forza e debolezza, l’accrescimento delle proprie conoscenze e competenze e lo sviluppo delle opportunità di business.
Il risultato più importante raggiunto è la circostanza che, grazie al progetto, le discenti hanno potuto fare networking e condividere le proprie esperienze pregresse, effettuare un’autoanalisi e progettare un futuro per le proprie idee. Il progetto ha inoltre consentito di ideare e sviluppare idee di business comuni.
“Grazie a questa esperienza sono riuscita ad accrescere le mie competenze in ambito lavorativo.”
Per favorire la partecipazione delle iscritte lavoratrici è stata attivata la modalità di frequenza mista (online e in presenza), ed è stato attivato un servizio di baby-sitting per rendere più semplice la partecipazione ai corsi delle iscritte con figli.
Partner territoriali
Regione Emilia Romagna, Comune di Fiorano Modenese, Comune di Formigine, Confcommercio, Stars & Cows Società Benefit, Nuova Cerform Associazione Professionale per la formazione, Confesercenti Modena, CNA Modena, Cà Bella, CGIL Modena, LAPAM Confartigianato, Associazione Donne e Giustizia
Bando di riferimento
Donne e Lavoro, 2021/22