Donne e leadership
Chiave del cambiamento
Area territoriale
Bologna
Capofila
Comune di Castenaso
Beneficiari
Donne e uomini interessati ad implementare la loro leadership
Il progetto
Obiettivo del progetto è stato quello di affiancare le donne e gli uomini coinvolti per aiutarli a implementare la loro leadership, attraverso l’organizzazione di incontri, seminari e webinar. Sono stati realizzati anche momenti di coaching online individuale riservati alle donne che hanno partecipato agli incontri formativi, incontri in presenza di confronto tra donne e uomini sul tema del dialogo critico e interviste a donne leader di aziende.
Gli incontri e la collaborazione tra i partner ha portato alla stesura di modelli e paradigmi di leadership femminile e di un documento di Linee Guida volte a dare al management aziendale indicazioni relative a percorsi per le pari opportunità, favorendo la comprensione del valore in termini di qualità della vita/lavoro e del business.
Sono state inoltre realizzate delle pillole video, intervistando diverse donne circa i punti cardine della leadership inclusiva come strumento di facile diffusione nei convegni, nei siti e nei seminari di formazione, presentate al Convegno finale del percorso, tenutosi online.
“Avevo bisogno di rafforzare il mio empowerment, la mia autostima e le mie capacità di leadership; grazie al progetto ho potuto partecipare a incontri di coaching individuale per affrontare queste tematiche”
Le attività svolte sono state molte e diversificate e hanno visto la partecipazione attiva di tutti i partner. La redazione delle Linee Guida ha arricchito la parte metodologica del percorso tramite indicazioni al management sulla gestione della parità e diversità in azienda.
Un ultimo intervento, abbastanza innovativo, ha visto la realizzazione di quattro incontri di Dialogo Critico in ciascuno dei quali donne e uomini si sono confrontati sulle loro esperienze in ambito lavorativo relativamente a comportamenti, atteggiamenti, stili comunicativi; l’obiettivo è stato quello di favorire la reciproca comprensione, oltre e al di fuori di ogni giudizio, della reciproca diversità, troppo spesso incompresa e causa di conflitti e incomprensioni.
Partner territoriali
Federmanager Bologna Ravenna, Centro Studi progetto Donna, Diversity Mgmt Hub del Territorio Emilia-Romagna
Bando di riferimento
Bando "Donne e lavoro" 2021/22