Alta Quota
La trasformazione del pensiero che ci migliora
Area territoriale
Bologna
Capofila
Cna Solidale
Beneficiari
Imprenditrici partecipanti alle azioni di coaching, imprenditrici e libere professioniste partecipanti alle azioni seminariali e di approfondimento
Il progetto
Il progetto è stato presentato per tre anni consecutivi e, pur avendo come base organizzativa Bologna e Forlì-Cesena, ha riguardato donne, imprenditrici e professioniste di tutta l’Emilia-Romagna. Obiettivo fondamentale è quello di rafforzare e sviluppare il lavoro autonomo femminile, visto come veicolo di sviluppo economico del territorio e di prevenzione alla violenza maschile sulle donne attraverso il concetto di autonomia economica.
Tutte le azioni di progetto sono state finalizzate a supportare l'empowerment e il consolidamento delle imprenditrici e delle professioniste, tenendo conto dei temi di conciliazione e delle discriminazione di genere nelle relazioni professionali e lavorative.
Nei tre anni sono stati previsti seminari sui temi chiave della trasformazione degli scenari economici, laboratori per lo sviluppo delle capacità relazionali e comunicative, sessioni di coaching individuale e collettivo per il rafforzamento del modello di business imprenditoriale femminile, mentoring imprenditoriale rispetto ad altre imprenditrici e nelle scuole, seminari sulla certificazione della parità di genere in azienda, laboratori a sostegno della progettazione imprenditoriale femminile individuale e collettiva e infine analisi e approfondimento dell'impatto del caregiving sulla piccola imprenditoria femminile.
“Il coaching collettivo è stato un grande valore aggiunto: dal confronto si cresce, dalla comunità femminile si impara, ho una nuova cassetta degli attrezzi da portare in impresa”
Sulla base dei follow-up ricevuti si sono rilevate diverse ricadute positive, come il consolidamento nozionistico e di scenario delle imprenditrici e professioniste coinvolte come strumenti utili per il loro lavoro in azienda e la ripresa della discussione e acquisizione di una nuova consapevolezza sulle problematiche di sviluppo e di autodeterminazione delle imprenditrici e delle professioniste nella loro attività, specialmente quando riguardano un contesto sociale non favorevole al genere femminile.
Le imprenditrici e le professioniste che hanno seguito i percorsi di Alta Quota hanno inoltre costruito una piccola community per favorire il confronto reciproco e il networking.
Partner territoriali
Cna Emilia-Romagna, Cna Bologna, Cna Modena, Cna Forlì Cesena, Cna Ravenna, Cna Imola, Cna Ferrara, Cna Parma, Cna Piacenza, Cna Reggio Emilia, Cna Rimini
Bando di riferimento
Bando "Donne e lavoro" 2021/22