Questione di genere
Educare la comunità alla parità
Area territoriale
Ferrara
Capofila
Comune di Comacchio
Beneficiari
Studenti e studentesse degli Istituti Scolastici: I.C. Comacchio, I.C. Porto Garibaldi, I.S. R. Brindisi, nidi di infanzia Il Giglio e la Gabbianella, genitori, famiglie dei servizi educativi per l'infanzia, insegnanti, educatori, comunità locale, ragazzi e ragazze del centro di aggregazione giovanile Circauncentro
Il progetto
Le attività del progetto, legate a temi di sensibilizzazione contro la violenza di genere, sono state svolte nell’arco di due anni.
Nel 2021, nel mese di novembre, è stato presentato il libro “Senza censura” realizzato a seguito del corso di scrittura creativa, con letture da parte dei partecipanti, seguito da un dibattito con le scrittrici Enrica Zerbin e Laura Carli. Udi Spazio Donna ha poi allestito il centro storico con le simboliche scarpette rosse e si è svolto il flash mob da parte degli studenti/esse della scuola secondaria di primo grado A. Zappata di Comacchio, seguito da una camminata simbolica contro la violenza per le vie del centro storico.
All’interno del progetto si sono susseguite ulteriori iniziative legate al cinema, al teatro e alla letteratura. Nel 2022 sono state coinvolte maggiormente le scuole, tramite l’organizzazione e la realizzazione di attività, laboratori e spettacoli teatrali. A conclusione del progetto è stato realizzato un video spot documentativo, raccontato da partecipanti e beneficiari.
“Il laboratorio di scrittura creativa mi ha fatto sentire libera di esprimermi ed essere me stessa”
Le iniziative messe in campo con il progetto “Questione di genere ” hanno permesso di proseguire il percorso di sensibilizzazione al tema della lotta e contrasto alla violenza sulle donne. Il cammino di sensibilizzazione alla parità di genere, all'uguaglianza, alla decostruzione degli stereotipi, anche se richiede tempo e un lungo lavoro, sta mostrando i suoi frutti: la partecipazione pubblica è sempre viva e mostra un notevole entusiasmo, grazie anche alla vivacità e forza della rete di tutti i soggetti coinvolti.
Partner territoriali
Udi Spazio Donna di Comacchio, Associazione di promozione sociale TemperaMenti, Sportello Antiviolenza Iris, Associazione Spazio Marconi, Associazione Caracò, Istituto Comprensivo di Comacchio, Istituto Comprensivo di Portogaribaldi, Istituto Superiore R. Brindisi del Lido Estensi, Informagiovani, Cooperativa Le Pagine, Cooperativa Girogirotondo, Civica Scuola di Musica di Comacchio
Bando di riferimento
Bando "Pari opportunità e Contro la violenza di genere" 2021/22