Mi prendo le mie opportunità
Area territoriale
Bologna
Capofila
Comune di Castenaso
Beneficiari
Donne in situazioni di fragilità
Il progetto
Attraverso le associazioni Lai-Momo e Abantu è stato possibile organizzare un ciclo di incontri con molte donne del territorio, soprattutto straniere, per accompagnarle in un percorso lavorativo, fondamentale per l'indipendenza economica.
Sono stati realizzati due corsi di formazione in aula rivolti a un gruppo di donne del territorio di Castenaso, uno sull’alfabetizzazione digitale e uno sulla ricerca attiva del lavoro, al termine dei quali sono stati attivati due tirocini formativi presso un’azienda del territorio.
Sono state inoltre realizzate delle attività individualizzate di accompagnamento al lavoro con 30 donne, in parte provenienti dai corsi, in parte da altri canali di segnalazione, e degli incontri di sensibilizzazione sulle tematiche di genere.
A supporto di due beneficiarie con un vissuto di violenza e di una beneficiaria vittima di un matrimonio combinato forzato, all’interno del progetto è stato realizzato un percorso di sostegno psicologico e un’attività di consulenza individuale.
“La partecipazione riscontrata è la cosa di cui andiamo più fieri”
L'organizzazione di questo progetto è stata fondamentale per iniziare all'interno del territorio comunale un percorso di accompagnamento lavorativo delle donne in situazioni di maggiori fragilità in quanto straniere.
Partner territoriali
Lai-momo Società Cooperativa Sociale, Abantu Società Cooperativa Sociale, CAMST Soc. Coop. a r.l., Associazione Senza Violenza
Bando di riferimento
Bando "Pari opportunità e Contro la violenza di genere" 2021/22