Area territoriale

Rimini

Capofila

Associazione Cambia-Menti ETS

Beneficiari

Cittadine e cittadini e associazioni della provincia di Rimini.

Il progetto

Il progetto ha utilizzato linguaggi innovativi per promuovere la diffusione di una cultura della parità e il contrasto agli stereotipi di genere, che sono alla base delle discriminazioni che le persone e in particolare le donne subiscono ancora nella società e all’origine della violenza maschile contro le donne.

Le attività sono iniziate a dicembre 2021 con uno spettacolo di danza, una composizione teatrale e due laboratori scolastici. Nel 2022 sono proseguiti i laboratori, culminati in una rappresentazione teatrale per insegnanti e docenti, ai quali si sono uniti un flashmob a Rimini, in Piazza Cavour, e una sfilata/performance per mettere in evidenza gli argomenti affrontati in relazione alle tematiche di genere e delle pari opportunità, cercando di abbattere stereotipi e differenze e dare invece spazio a una cultura dell’unicità della persona in tutti i contesti, sociale, culturale, ed educativo.

“In passato ho subito violenza dal mio partner; grazie a questo percorso ora posso parlarne pubblicamente per condividere la mia esperienza ed essere di esempio per altre donne”

Attraverso la realizzazione di questo progetto si sono innescati meccanismi di sensibilizzazione, comunicazione, dialogo e confronto che hanno costituito una buona pratica da esportare in altri luoghi e comunità del territorio regionale. Il progetto ha voluto da un lato formare le persone affinché possano divenire cittadini responsabili, dall'altro sensibilizzare tutta la cittadinanza a temi che diventano sempre più sensibili al giorno d'oggi.

Partner territoriali

Associazione Movimento centrale, Associazione DireUomo, Comune di Santarcangelo di Romagna, Comune di Rimini

Bando di riferimento

Pari opportunità e Contro la violenza di genere, 2021/22