Area territoriale

Bologna

Capofila

Arci Emilia Romagna APS

Beneficiari

Cittadinanza, socie, soci e dirigenti dei circoli Arci

Il progetto

Fuori dai Binari nel 2021 ha permesso ad Arci Emilia-Romagna, a tutti i comitati Arci della Regione e a Comunicattive di ideare e realizzare  una campagna di comunicazione su temi quali la violenza di genere,  le pressioni sociali, la mascolinità tossica, la responsabilità maschile nella violenza contro le donne, il consenso nel rapporto sessuale, l’approvazione maschile sull’aspetto delle donne e l’identità di genere. Grazie al progetto sono state realizzate tre azioni principali: formazioni online per dirigenti e militanti della rete Arci, un laboratorio di autodifesa verbale e una campagna di comunicazione diffusa nei circoli Arci della Regione Emilia-Romagna e online, sui siti e i canali social di tutte le organizzazioni coinvolte.

“Gli incontri hanno permesso di formare un gruppo affiatato e in crescita che continuerà a riunirsi e pensare ad attività sui temi anche dopo la fine del progetto; temi che sono stati portati ai tavoli di lavoro nazionali e regionali e che sono diventati centrali nella costruzione dell’Arci del futuro”

Il progetto è stato la miccia per ragionare all’interno delle basi associative e dei comitati Arci su come comunicare  con un linguaggio il più inclusivo possibile attento a tutte le soggettività. Un’azione centrale è e sarà la femminilizzazione degli spazi Arci, ovvero il renderli più accoglienti per le persone di tutte le identità; inoltre, i momenti di incontro con volontariə e sociə dei circoli sono stati l’occasione per iniziare a ragionare sui temi affrontati nella  seconda parte del progetto con incontri e formazioni ad hoc: la responsabilità maschile nella violenza  contro le donne e quale spazio hanno i identità non binarie all’interno dei nostri spazi.

In autonomia, diversi circoli hanno iniziato a sperimentare forme di linguaggio attento alle diverse  soggettività; è aumentata la consapevolezza della necessità di costruire spazi accoglienti per qualsiasi persona e di ragionare su quanto siano accessibili i circoli Arci, con un percorso di lavoro che non si esaurisce alla conclusione del progetto.

Partner territoriali

Associazione Arci Bologna APS, Arci Comitato di Forlì APS, Arci Rimini APS, Associazione Arci Cesena APS, Arci Ferrara APS, Arci Parma APS, Arci Piacenza APS, Arci Ravenna APS, Associazione Arci Comitato Territoriale di RE APS, Arci Modena comitato provinciale APS, Comunicattive Srl

Bando di riferimento

Bando "Pari opportunità e Contro la violenza di genere" 2021/22

Rassegna web e Social 


Pagina web Fuori Binario