ECCO
Educazione, Comunicazione e Cultura
Area territoriale
Bologna
Capofila
Città metropolitana di Bologna
Beneficiari
Famiglie, docenti, studenti e studentesse degli istituti secondari di secondo grado ed enti di formazione professionale del territorio metropolitano, operatori e operatrici dei servizi sociali, sanitari ed educativi del territorio, realtà extra-scolastiche, enti locali e associazioni/società civile.
Il progetto
Il progetto ha inteso proseguire nello sviluppo, nella promozione e nella realizzazione di azioni di educazione e formazione, rivolte alle giovani generazioni e alla genitorialità, sulla cittadinanza di genere e sulla cultura della non discriminazione in ambito scolastico e in altri contesti socio-educativi, inclusi gli spazi giovani, i centri per le famiglie, le strutture per minori, come strumento di prevenzione e contrasto alla violenza e alla discriminazione di genere. Il progetto ECCO ha inteso, inoltre, promuovere azioni specifiche per il contrasto alle discriminazioni legate all'orientamento sessuale e all'identità di genere tramite incontri formativi, webinar, moduli didattici, spettacoli teatrali e la realizzazione di un percorso sperimentale di Peer education mirato a decostruire gli stereotipi più diffusi sulle professioni e sul mondo del lavoro.
“È stato possibile sviluppare e mettere a sistema una strategia innovativa, che integra diversi mondi, [...] in collaborazione con i servizi territoriali, le scuole e gli enti di formazione”
È stata raggiunta una maggior consapevolezza di docenti, operatori e operatrici dell'extra scuola, delle comunità per minori e degli adulti di riferimento rispetto ai numerosi temi; in particolare si segnalano approfondimenti relativi agli stereotipi di genere in ambito educativo e comunicativo e alla rete territoriale di prevenzione e sostegno alle donne con vissuti di violenza.
Partner territoriali
Comune di Bologna, Unione dei Comuni Appennino Bolognese, Distretto Pianura Ovest, Distretto Pianura Est, ASP - Circondario Imolese, Distretto San Lazzaro di Savena, ASC Insieme, CGIL, CISL, UIL, Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, Associazione Cassero, PerLeDonne, Casa Donne, MondoDonna, Trama di Terre, Ufficio Scolastico Territoriale, Ordine dei Giornalisti E.R.
Bando di riferimento
Bando "Pari opportunità e Contro la violenza di genere" 2021/22