DiverSiAmo
Attraverso la diversità si costruisce la nostra identità
Area territoriale
Ferrara
Capofila
Arcigay Ferrara APS
Gli Occhiali d'oro di Giorgio Bassani
Beneficiari
Cittadini e cittadine del comune di Ferrara
e dei territori limitrofi
Il progetto
Sono state organizzate attività formative e laboratoriali di decostruzione di stereotipi e pregiudizi motivati da orientamento sessuale e identità di genere, destinate agli studenti delle scuole di primo e secondo grado.
Attraverso l'utilizzo esperienziale di diversi linguaggi artistici, quali fotografia, fumetto, teatro e videomaking, gli studenti hanno raccontato che cosa sia l'omofobia, come si manifesta e quanto sia importante costruire una cultura del rispetto delle diversità. Al termine della formazione e dei laboratori è stato realizzato un festival delle arti contro l'omotransfobia, mettendo in mostra le opere e le performance elaborate dagli studenti e dalle studentesse.
“Prima di questo progetto ero omofobo, ora comprendo quanto fossi accecato da false credenze”
L'alto numero di giovani e giovanissimi/e in età scolare coinvolti nel progetto ha consentito di agire concretamente sulla presa di coscienza di pregiudizi inconsapevoli e sulla decostruzione fattiva di stereotipi di genere, a vantaggio di una più volte manifestata nuova consapevolezza che ha attraversato la maggior parte dei partecipanti.
L'utilizzo dei linguaggi dell'arte e di laboratori esperienziali ha consentito una più profonda elaborazione del tema. Inoltre, la formazione ai e alle docenti ha contribuito a rendere l'istituzione scolastica un contesto più accogliente e inclusivo anche in riferimento alle persone LGBTQI+
Partner territoriali
Istituto Istruzione Superiore L.Einaudi - Ferrara, IC Cosme Tura - Ferrara, Scuola media Torquato Tasso - Ferrara, Associazione H18
Bando di riferimento
Bando "Pari opportunità e Contro la violenza di genere" 2021/22