Area territoriale

Bologna

Capofila

A.I.C.S. Comitato Provinciale di Bologna APS

Beneficiari

Partecipanti della cittadinanza agli eventi promossi "Liber* di essere" e "Parete di genere", partecipanti al percorso formativo realizzato, partecipanti al laboratorio "Io mi sento sicura”

Il progetto

Il progetto ha avuto come obiettivo principale quello di dare l’opportunità a donne disoccupate, in cassa integrazione e in congedo di maternità di prendere parte a un percorso formativo online che desse loro competenze trasversali realmente spendibili nel mondo del lavoro.

Le partecipanti hanno avuto modo di mettere concretamente in pratica quanto appreso costituendo il team di progettazione e organizzazione dell’evento AICS Bologna in occasione della giornata contro la violenza sulle donne 2022, con la supervisione delle referenti del Comitato. Inoltre, sono stati realizzati eventi e corsi collaterali che hanno dato al progetto la caratteristica di continuità temporale necessaria alla sua efficacia; è stato organizzato anche un laboratorio di difesa personale e supporto psicologico dal titolo "Io mi sento sicura", in più edizioni: a San Benedetto Val di Sambro, a Monghidoro e a Bologna.

L'evento "Liber* di essere" ha riguardato una tavola rotonda sulla tematica dei mezzi di trasporto per tutte; dall’evento è nata #mezzipertutte, campagna contro le molestie sui mezzi pubblici.

“Alcune tra le donne sono rimaste in contatto: hanno stretto rapporti al di là della contingenza del progetto, in un'ottica di empowerment e sostegno reciproco”

Il risultato concreto è stato il coinvolgimento attivo di 30 donne ai vari percorsi proposti; due di queste, dopo il percorso, hanno deciso di intraprendere una carriera freelance come copywriter e come coach, mentre altre due hanno trovato lavoro da dipendente dopo 3 mesi dalla fine del corso. Una di loro ha usato concretamente quanto appreso sul luogo di lavoro una volta tornata dalla maternità. L'altro risultato è stato il lavoro di sensibilizzazione della cittadinanza sulle tematiche di genere e per la lotta alla violenza di genere.

Le partecipanti al laboratorio "Io mi sento sicura" hanno dichiarato a fine corso di avere una percezione di maggiore sicurezza nell'andare in giro da sole, grazie alle tecniche apprese durante gli incontri.

Un'altra ricaduta è stata la promozione dell’empowerment femminile, soprattutto in ambito lavorativo, seguendo le linee guida evinte dal tavolo regionale sulle tematiche di genere.

Partner territoriali

Quartiere Navile, Quartiere Santo Stefano di Bologna, Comune di San Benedetto Val di Sambro, Sportello Lavoro Comune di Bologna, Comune di Pianoro, Comune di San Lazzaro di Savena, Comune di Monghidoro, Club Atletico Bologna, Kire asd, Culture di confine aps, Centro studi nami aps, Mezzipertutte, Road to 50%

Bando di riferimento

Bando "Pari opportunità e Contro la violenza di genere" 2021/22