Area territoriale

Forlì-Cesena

Capofila

Apeiron ODV

Beneficiari

Studentesse, studenti e insegnanti dell'istituto Tecnico Economico R. Serra, ragazze e ragazzi, partecipanti agli eventi, alle rassegne e all’inaugurazione della biblioteca

Il progetto

Il progetto ha portato all’inaugurazione della Biblioteca Apeiron – Oltre le differenze, grazie

anche alla collaborazione della Cooperativa Open Group che ha formato le operatrici e gli operatori sull’organizzazione e gestione della biblioteca attraverso incontri sui temi della gestione amministrativa e fisica dei libri e la loro catalogazione.

Nel corso dei primi mesi di progetto sono stati avviati una serie di colloqui a distanza con il Polo Bibliotecario della Romagna e San Marino e altre biblioteche private per comprendere le specifiche che una biblioteca deve soddisfare per poter intraprendere con successo l’iter di adesione al sistema OPAC.

In linea con le risposte ricevute è stato deciso di concentrarsi sullo sviluppo della biblioteca, rafforzare le competenze dello staff dell’organizzazione in modo che le risorse siano quanto prima fruibili al pubblico, garantendo un'apertura minima ma costante, per radicare la sua presenza nel territorio, proporre attività corollarie e procedere poi, in una seconda fase, all’ingresso nella rete regionale, che rimane comunque l’obiettivo finale.

Infine, sono state avviate le azioni richieste per poter accogliere persone esterne nelle aree dell’associazione, aprendole al pubblico per la biblioteca ed altre attività previste nel progetto.

L’inaugurazione ufficiale si è svolta il 12 novembre con una presentazione della biblioteca e un incontro con l’attivista e scrittrice Carolina Capria, mediato da Alessia Dulbecco e incentrato sul tema del peso delle discriminazioni subite dalle donne e dalle bambine e sull'importanza della lettura come “antidoto” a una condizione che continua a danneggiare pesantemente la vita della popolazione femminile.

“La gratificazione maggiore è arrivata dai feedback dei genitori e dall’entusiasmo dei ragazzi e delle ragazze che hanno partecipato con continuità, mostrando interesse anche verso iniziative future.”

Attraverso l’apertura di un nuovo spazio, la Biblioteca specializzata sui temi della parità e dei diritti accessibile a tutta la cittadinanza, sono stati avviati un dialogo e una riflessione approfondita sulle tematiche di genere e su come le disuguaglianze in tale ambito abbiano un impatto sulla vita quotidiana di tutti.Tramite queste azioni è stato possibile rafforzare la consapevolezza delle giovani generazioni e sensibilizzare genitori e insegnanti sul tema della media education e dell’utilizzo consapevole di dispositivi digitali e social network.

Partner territoriali

Comune di Cesena - Settore Servizi educativi, Istruzione e Sport, Istituto Tecnico Economico R. Serra, Progetto11 APS, l’Aquilone di Iqbal APS, Ipazia Liberedonne

Bando di riferimento

Pari opportunità e Contro la violenza di genere, 2021/22