Tutte le notizie
La democrazia è donna. Il 23 novembre un convegno internazionale a Bologna
Promosso dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, il convegno intende fornire un contributo di riflessione e di azione in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
14/11/2018
Progetti rivolti alla promozione ed al conseguimento delle pari opportunità e al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere
Pubblicato il bando regionale per l'anno 2019. Contributi per un milione di Euro
30/10/2018
Progetti finalizzati all’istituzione di nuovi centri antiviolenza, sportelli e case rifugio
Approvato l’avviso pubblico per la presentazione delle domande
25/10/2018
Promozione di una cultura per il rispetto delle differenze ed il contrasto alla violenza di genere. Presentata l'attività 2016-2018
Presentati alla conferenza delle Elette gli esiti dei bandi 2016-2017 e 2018 per la promozione di una cultura attenta al rispetto delle differenze e per il rafforzamento delle politiche di contrasto alla violenza di genere e degli stereotipi
24/10/2018
Legge quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere: presentata la relazione alla clausola valutativa
Il documento, elaborato in un’ottica di gender mainstreaming, intende fare il punto e dare atto di quanto è stato fatto dalla Regione nel triennio 2015-2017 in attuazione della legge regionale n. 6/2014
05/10/2018
Approvato l'elenco regionale dei centri antiviolenza
Ora sono 20 i centri presenti in Emilia-Romagna
28/09/2018
Comunicare fa bene comune
Al via un corso di formazione sulla comunicazione sociale di genere. Il 3 ottobre un convegno su lingua e genere nella comunicazione istituzionale e nel discorso pubblico
26/09/2018
Come prevenire i conflitti
Il 26 settembre un workshop gratuito sulla comunicazione non violenta in biblioteca dell’Assemblea legislativa a Bologna
12/09/2018
Biennale Cinema, sbarca al Lido di Venezia “About Women”: dialogo sul ruolo della donna nella società e nel lavoro
L’ assessora Petitti: "Dall’Emilia-Romagna un esempio virtuoso e di grande impegno”
12/09/2018
— (Fonte: Portale ER)
Cooperazione, oltre 5 mila imprese e 242 mila addetti. Bonaccini: "Contrasteremo con forza le coop spurie o fittizie
A Bologna la 3^ Conferenza regionale del settore. Occupazione cresciuta in un anno del 1,5%: il 20% delle coop sono femminili
25/07/2018
— (Fonte: Portale ER)
Tavolo permanente per le politiche di genere
Online il video dei lavori della prima seduta, che si è tenuta il 12 giugno. Come partecipare
22/06/2018
Pari opportunità, al via Tavolo regionale: 33 milioni per la conciliazione tempi di lavoro e di vita
Per il triennio 2018-2020. Organo consultivo per coordinare l'attività di Regione, Enti locali e rete per la parità. L'assessora Petitti: "Più occupazione femminile"
13/06/2018
Disoccupazione ancora giù in Emilia-Romagna -0,5% nel primo trimestre 2018, in 3 anni oltre 75mila nuovi posti (+4%)
Dati Istat. Bonaccini: "La nostra ossessione tornare alla piena e buona occupazione, anche combattendo il precariato"
12/06/2018
Istituito l'elenco regionale dei Centri Antiviolenza
Definiti i requisiti necessari per poter entrare a far parte della rete dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio dell’Emilia-Romagna
08/05/2018
Ma l'amore c'entra?
In occasione dell'8 marzo è prevista la proiezione del documentario "Ma l'amore c'entra?" della regista Elisabetta Lodoli all'Istituto di Cultura Italiana di Washington
06/03/2018