Tutte le notizie
Il Comune di Parma ad Archivissima Digital 2020
Il Festival degli Archivi previsto dal 5 all’8 giugno sarà fruibile in modalità online. La quinta edizione del Festival è dedicata alle figure femminili.
01/06/2020
Corso e-learning «Accoglienza e assistenza delle donne vittime di violenza di genere»
Fino al 31 dicembre 2020 è possibile partecipare alla seconda edizione del corso e-learning organizzato da Ausl di Piacenza e Regione Emilia-Romagna.
29/05/2020
Nuovi termini per la conclusione dei progetti
Riviste le scadenze delle attività finanziate nel 2019 in considerazione dell’emergenza epidemiologica
21/05/2020
Modena. Violenza domestica e coronavirus, la rete dei servizi non si ferma
La violenza contro le donne, problema che riguarda la salute pubblica, anche in emergenza Covid-19: ampliato l’accesso telefonico per venire incontro alle situazioni
08/05/2020
Finanziamento di interventi urgenti per il sostegno alle misure adottate dalle Case Rifugio e dai Centri Antiviolenza
Pubblicato l’avviso del Dipartimento per le Pari Opportunità in relazione all’emergenza sanitaria da Covid 19. Domande fino al 31 luglio
30/04/2020
Case rifugio e centri antiviolenza: indicazioni operative per garantire l’accoglienza alle donne che necessitano di protezione immediata
Il Dipartimento per le Pari Opportunità ha predisposto e condiviso con il Ministero dell’Interno indicazioni operative nell'interlocuzione con le prefetture a seguito delle misure restrittive di carattere sanitario adottate nell'emergenza epidemiologica da Covid-19
29/04/2020
Coronavirus, dalla Regione 350 mila euro per aiutare le donne vittime di violenza
L'assessore Lori: "Un segnale concreto di supporto ai Centri antiviolenza e alle case rifugio"
24/04/2020
— (Fonte: Portale ER)
Emergenza Coronavirus: i Centri Antiviolenza dell'Emilia-Romagna rimangono aperti
Modalità di apertura, accoglienza e supporto alle donne vittime di violenza nel rispetto delle misure di prevenzione e sicurezza
26/03/2020
Donne. A Ferrara aperto il bando per la gestione del progetto 'Uscire dalla violenza'
Offerte entro le ore 12.30 del 4 maggio
17/03/2020
Le donne in Emilia-Romagna: oltre 2 milioni e 296 mila volti
I dati del Servizio Statistico regionale per la Giornata internazionale dei diritti delle donne. Quante lavorano, guidano imprese, ci rappresentano a livello politico; qual è la loro formazione…
10/03/2020
— (Fonte: E-R Statistica)
Pari opportunità e contrasto alla violenza di genere. Approvati 67 progetti di Enti locali e privato sociale
Pubblicata la graduatoria del bando regionale D.G.R. n. 1861/2019. Tutti i progetti ammessi al finanziamento
18/02/2020
Le competenze degli operatori e l’inclusione delle famiglie LGBT nei servizi
Giovedì 13 e venerdì 14 febbraio 2020 si tiene a Bologna il seminario conclusivo del Progetto europeo Erasmus+ “DOING RIGHT(S)
29/01/2020
Donne e lavoro, in regione il numero più alto di laureate e occupate d’Italia. I dati del bilancio di genere
Pubblicato il terzo Bilancio di genere della Regione Emilia-Romagna
12/12/2019
Un milione di euro a 42 progetti al femminile per percorsi di carriera e per conciliare i tempi di lavoro, di vita e di cura
Pubblicata la graduatoria del bando regionale
06/12/2019
Presentati i dati del secondo Rapporto dell’Osservatorio regionale contro la violenza sulle donne
4.871 donne si sono rivolte ai Centri antiviolenza dell'Emilia-Romagna nel 2018. Si rafforza la rete delle strutture regionali e aumentano i centri per il trattamento di uomini violenti
22/11/2019
Nuovo bando da 1 milione di euro per progetti rivolti alla promozione delle pari opportunità e al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere
Dalla Regione 1 milione di euro per il contrasto alle discriminazioni e alla violenza di genere
11/11/2019
Donne vittime di violenza, in arrivo nuove strutture: dalla Regione bando da 470mila euro
In Emilia-Romagna 21 centri antiviolenza e 40 case rifugio con 288 posti letto. Petitti: “Più prevenzione, ascolto e protezione”
24/10/2019
— (Fonte: Portale ER)
Carriere e conciliazione tempi vita-lavoro: dalla Regione 1 milione di euro. Petitti: "Occupazione femminile al top in Emilia-Romagna"
Via libera della Giunta di viale Aldo Moro al bando per il biennio 2019-2020. Scadenza domande: 20 settembre
23/07/2019
— (Fonte: Portale ER)
Ridotte o azzerate le rette per i nidi e contributi per l'affitto: 30 milioni per misure a sostegno delle famiglie
Il presidente Bonaccini: "Passo avanti per il nostro welfare, piano senza precedenti nel Paese per dare risposte concrete a bisogni reali"
19/07/2019
— (Fonte: Portale ER)
Corso e-learning «Accoglienza e assistenza delle donne vittime di violenza di genere»
Aperte le iscrizioni al corso e-learning organizzato da Ausl di Piacenza e Regione Emilia-Romagna. Disponibili i materiali presentati al convegno del 13 giugno 2019
18/06/2019
L'approccio di rete nel contrasto alla violenza contro le donne: dalla formazione regionale ad uno sguardo europeo
Uscito il programma del convegno che si terrà giovedì 13 giugno a Bologna
29/04/2019
Differenza Emilia. Teoria e pratiche politiche delle donne nella costruzione del "modello emiliano"
E' disponibile il volume presentato a Modena
19/03/2019
Per promuovere le pari opportunità e contrastare la violenza di genere
Un video presenta gli strumenti della Regione Emilia-Romagna previsti dalla legge regionale n. 6/2014
11/03/2019
Donne, 54 progetti finanziati dalla Regione con 1 milione di euro contro le discriminazioni
Lavoro e sport i temi più praticati dalle proposte. Petitti: "Anche così si contribuisce a prevenire la violenza di genere"
07/03/2019
— (Fonte: Portale ER)
Verso l’8 marzo. Parte da Rimini un format sulle discriminazione nel mondo del lavoro
Prima visione per il corto "Mamme fuori mercato". In regione occupate quasi 900 mila donne, con oltre 85 mila imprese "rosa"
06/03/2019
— (Fonte: Portale ER)
Parole e pratiche per includere
Pubblicati i materiali presentati al convegno di Bologna sulle relazioni tra Servizi e famiglie LGBT+
04/03/2019
I consultori familiari in Emilia-Romagna: quali traiettorie future
A Bologna il 28 febbraio e il 1 marzo 2019. Due giorni di riflessione sull'evoluzione dei Consultori familiari, a partire dai bisogni di chi li frequenta e di chi ci lavora
11/02/2019
Valorizzare la differenza di genere e contrastare gli stereotipi
Gli esiti finali di due progetti finanziati dal bando 2018
16/01/2019
Dialogo con i papà autori di comportamenti violenti in famiglia, per conoscere l’intervento della giustizia minorile
Uscito un nuovo opuscolo ideato nell’ambito del progetto “La cultura è in rete”, promosso dall’Assessorato Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna e dal Tribunale per i minorenni di Bologna
11/12/2018
Violenza di genere. Presentati i dati dell’Osservatorio regionale ed il volume sui femicidi in Italia
Un panorama esaustivo su denunce, femicidi, strutture, accessi ai Pronto soccorso, ai Centri antiviolenza e sulle attività di contrasto attuate
21/11/2018