L’approccio di rete nel contrasto alla violenza contro le donne. Dalla formazione regionale ad uno sguardo europeo
I materiali del seminario tenutosi a Bologna il 13 giugno 2019
- Il programma dell’iniziativa (
1.18 MB)
- Attività e progetti regionali per il contrasto alla violenza di genere e per l'accoglienza e l'assistenza delle donne" (
1.3 MB), Kyriacoula Petropulacos, Direttrice Generale Cura della Persona, Salute e Welfare, Regione Emilia-Romagna
- Il valore culturale e metodologico della formazione integrata in una prospettiva europea (
1.81 MB), Laura Pomicino, Psicologa e Psicoterapeuta, Associazione Clic, Trieste
- L’esperienza spagnola (
7.36 MB), Vicenta Escribà-Agüir, Responsabile Sezione Servizi di Promozione della Salute e Prevenzione nelle Tappe della Vita, Direzione Generale della Sanità Pubblica, Valencia (Spagna)
- L’esperienza dei Centri Antiviolenza in Emilia-Romagna (
903.89 KB), Angela Romanin, Presidentessa Coordinamento dei Centri Antiviolenza dell’Emilia-Romagna
- L’esperienza austriaca (
2.34 MB), Rosa Logar, Fondatrice “Domestic Violence Intervention Centre”, Vienna (Austria)
- L’ostetrica nel ruolo di facilitatore nel contrasto alla violenza di genere (
3.84 MB), Laura Beltrami, Ostetrica Servizio Salute Donna Distretto Sud-Est, Langhirano
Corso e-learning «Accoglienza e assistenza delle donne vittime di violenza di genere»
- Presentazione video della formazione a distanza “Accoglienza e assistenza delle donne vittime di violenza di genere"
- Presentazione della formazione a distanza (
562.83 KB) “Accoglienza e assistenza delle donne vittime di violenza di genere"
- Istruzioni per l’accesso (
621 KB) ai corsi su www.e-llaber.it
Il percorso formativo realizzato nel 2018
- Il Report del percorso formativo (
865.36 KB) Accoglienza e assistenza delle donne vittime di violenza di genere