
Posticipata al 16 dicembre 2022, ore 13.00, la scadenza di presentazione delle domande
Posticipata al 16 dicembre 2022, ore 13.00, la scadenza di presentazione delle domande
Dall'entrata in vigore della misura quasi la metà delle domande sono state pagate grazie alle risorse regionali che sono più del triplo di quelle nazionali
Carlo Lucarelli e Gessica Notaro nella nuova puntata del podcast ‘Ti Racconto l’Emilia-Romagna’ online sul portale della Regione e sulle piattaforme Spreaker e Spotify
Campagna della Regione con Marco Belinelli e Andrea Dovizioso per parlare agli uomini, a partire dai più giovani. I dati dai centri antiviolenza dell'Emilia-Romagna
Le sedici specifiche aree di intervento, sia trasversali che rivolte a situazioni/target particolari, da realizzare da parte del sistema di contrasto alla violenza di genere nel contesto del Piano regionale
L’andamento del fenomeno della violenza maschile contro le donne nel territorio della Regione Emilia-Romagna
L’indagine dei casi riportati dalla stampa nazionale e locale, a cura del gruppo di ricerca sul femicidio della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna
Approvato il nuovo bando! È possibile presentare progetti sino al 6 dicembre 2022. Parità di genere, giovani e accessibilità tra le premialità tematiche
Per sostenere le iniziative di enti locali, associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato, onlus. Domande a partire dal 4 novembre
Non hai trovato quello che cerchi ?