Al via la consultazione sulla Direttiva Europea per combattere la violenza di genere
La Proposta di Direttiva europea sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica licenziata del marzo 2022, rappresenta la prima proposta legislativa della Commissione europea che affronta in modo organico il tema della violenza di genere, con l'obiettivo di riunire in un unico strumento le misure previste dal diritto europeo e di stabilire norme comuni a tutti gli stati membri.
La Direttiva offre un livello minimo di tutela per le vittime di violenza domestica e di genere, sia online che offline, con la finalità di prevenire gli episodi di violenza, di offrire adeguata protezione alle vittime e ai testimoni e di punire i trasgressori.
La consultazione, che si inserisce nel percorso di attuazione della L.R. 16/2008 sulla partecipazione della Regione Emilia-Romagna alla formazione e attuazione delle politiche e del diritto dell’Unione europea, arricchirà tale percorso per quanto riguarda la partecipazione alla fase ascendente del diritto dell’Unione europea.
Sulla Direttiva, infatti, la Regione si esprimerà tenuto conto anche dei contributi ricevuti e invierà al Governo e alle Camere le proprie osservazioni che contribuiranno alla definizione della posizione italiana.
La consultazione è aperta:
- alla Rete europea regionale, che comprende i firmatari del Patto per il lavoro e per il clima e le Unioni dei comuni,
- alle associazioni iscritte all’Albo dell’Assemblea legislativa e
- alle associazioni e organizzazioni del Terzo settore del territorio impegnate sul tema.
Per maggiori informazioni e per partecipare alla consultazione vai qui