La campagna di comunicazione istituzionale sul contrasto alla violenza di genere

A chi rivolgerti se hai bisogno di aiuto

La violenza sulle donne -  psicologica, fisica, sessuale ed economica - e le difficoltà a denunciarla, o anche solo a raccontarla ed immaginarla

E il tema della campagna istituzionale promossa dalla Regione Emilia-Romagna sul contrasto alla violenza alle donne e la parità di genere.

Una campagna che in questi giorni  - e per tutto il mese di novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne -  è in corso nelle principali città dell’Emilia-Romagna, grazie un articolato calendario di affissioni su trasporti pubblici, pensiline e arredi urbani; spot radio, video, inserzioni sui quotidiani regionali e relative testate online. E di uscite sulle principali piattaforme social, oltre che su Lepida Tv.

La campagna si propone, con un linguaggio semplice e diretto, partendo da un semplice scambio di messaggi su Whatsapp, di aumentare le consapevolezza sulle diverse tipologie di violenza di genere;  sensibilizzare la comunità sull’esistenza di un forte gender gap nel mondo del lavoro; far riflettere sulla responsabilità collettiva della violenza di genere; far conoscere maggiormente le opportunità di sostegno alle donne vittime di violenza esistenti in Emilia-Romagna. 

La campagna si rivolge alle donne di origine italiana e straniera vittime di violenza per far conoscere loro la rete di aiuto regionale  e  aumentare la consapevolezza della violenza subita;  agli uomini maltrattanti, per informarli sulle possibilità offerte dai centri presenti sul territorio;  alle reti familiari e amicali di donne vittime di violenza, per una maggiore sensibilizzazione.

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-11-24T14:49:47+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina