DATI PER CONTARE Statistiche e indicatori di genere per un PNRR equo

Martedì 30 novembre si terrà una giornata di approfondimento con esperte ed esperti e 4 tavoli di lavoro su come raccogliere i dati di genere e misurare l’impatto delle politiche, anche in vista dell'arrivo dei fondi del PNRR

DATI PER CONTARE Statistiche e indicatori di genere per un PNRR equo

Giornata di approfondimento con esperte ed esperti
martedì 30 novembre 2021
ore 9.00-18.00
Regione Emilia-Romagna, Sala 20 maggio 2012, viale della Fiera, 8 - Bologna
Per accedere è necessario green pass.

Raccogliere i dati di genere, come dimostrano i 72 indicatori trasversali indicati dall'Agenda 2030 dell'ONU, è un obiettivo necessario e urgente, per misurare l'impatto delle politiche di genere sulle politiche pubbliche e per trasformare le promesse in realtà, anche in vista dell'arrivo dei fondi del PNRR.

La giornata si compone di una sessione plenaria e quattro tavoli di lavoro.

ore 9.00-13.00 Approfondimenti in sessione plenaria su queste tematiche:

  • Open data e monitoraggio civico in vista del PNRR
  • Dati e indicatori per valutare l’impatto di genere nel PNRR
  • Azioni e impegni delle regioni per l’equità di genere
  • Azioni e impegni dei comuni per l’equità di genere

Ore 14.00-18.00 Tavoli di lavoro
Saranno composti in modo plurale ed eterogeneo al fine di creare opportunità di confronto tra istituzioni e soggetti portatori di interessi e che lavorano con i dati a diversi livelli di governo. I gruppi saranno organizzati intorno a quattro tavoli tematici: 

  • Gender procurement e sistema di certificazione di parità di genere
  • Occupazione, reddito ed equilibri vita-lavoro
  • Stereotipi di genere e segregazione nei percorsi formativi e professionali
  • Benessere abitativo, salute e welfare di prossimità

Il programma completo dell'iniziativa (pdf204.24 KB)

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-11-25T10:45:55+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina