Tutte le notizie del 2019
Donne e lavoro, in regione il numero più alto di laureate e occupate d’Italia. I dati del bilancio di genere
Pubblicato il terzo Bilancio di genere della Regione Emilia-Romagna
12/12/2019
Un milione di euro a 42 progetti al femminile per percorsi di carriera e per conciliare i tempi di lavoro, di vita e di cura
Pubblicata la graduatoria del bando regionale
06/12/2019
Presentati i dati del secondo Rapporto dell’Osservatorio regionale contro la violenza sulle donne
4.871 donne si sono rivolte ai Centri antiviolenza dell'Emilia-Romagna nel 2018. Si rafforza la rete delle strutture regionali e aumentano i centri per il trattamento di uomini violenti
22/11/2019
Nuovo bando da 1 milione di euro per progetti rivolti alla promozione delle pari opportunità e al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere
Dalla Regione 1 milione di euro per il contrasto alle discriminazioni e alla violenza di genere
11/11/2019
Corso e-learning «Accoglienza e assistenza delle donne vittime di violenza di genere»
Aperte le iscrizioni al corso e-learning organizzato da Ausl di Piacenza e Regione Emilia-Romagna. Disponibili i materiali presentati al convegno del 13 giugno 2019
18/06/2019
L'approccio di rete nel contrasto alla violenza contro le donne: dalla formazione regionale ad uno sguardo europeo
Uscito il programma del convegno che si terrà giovedì 13 giugno a Bologna
29/04/2019
Differenza Emilia. Teoria e pratiche politiche delle donne nella costruzione del "modello emiliano"
E' disponibile il volume presentato a Modena
19/03/2019
Per promuovere le pari opportunità e contrastare la violenza di genere
Un video presenta gli strumenti della Regione Emilia-Romagna previsti dalla legge regionale n. 6/2014
11/03/2019
Parole e pratiche per includere
Pubblicati i materiali presentati al convegno di Bologna sulle relazioni tra Servizi e famiglie LGBT+
04/03/2019
I consultori familiari in Emilia-Romagna: quali traiettorie future
A Bologna il 28 febbraio e il 1 marzo 2019. Due giorni di riflessione sull'evoluzione dei Consultori familiari, a partire dai bisogni di chi li frequenta e di chi ci lavora
11/02/2019
Valorizzare la differenza di genere e contrastare gli stereotipi
Gli esiti finali di due progetti finanziati dal bando 2018
16/01/2019