Tutte le notizie dai portali
Fondazione vittime reato: Cinzia Fusi, Atika Gharib, Elisa Pomarelli, Damia El Assali e Leonardo Politi tra le ultime 12 richieste accolte
Le istanze a Bologna, Ferrara, Ravenna, Modena, Parma e Piacenza. 67 le persone aiutate nei primi 11 mesi del 2019, oltre 190 mila euro i contributi concessi
Centri estivi, bonus alle famiglie: 6 milioni per il 2020, fino a 336 euro per ogni figlio
Progetto confermato per il terzo anno consecutivo, l'estate scorsa beneficio per 20mila ragazzi e bambini.
Contributi per laboratori territoriali per l'innovazione e la sostenibilità delle imprese
Domande fino al 31 gennaio 2020. Un contributo maggiore per progetti in collaborazione con Enti e Associazioni volti a sostenere la presenza paritaria delle donne nelle vita economica del territorio.
Non autosufficienza, assistenza a persone con disabilità gravi e lotta alla povertà: oltre 64 milioni di euro all'Emilia-Romagna
Bonaccini: "Abbiamo messo al centro delle nostre politiche le persone, a partire da quelle più fragili e in difficoltà"
La Regione a fianco delle pazienti oncologiche sottoposte a cure che possono causare la caduta dei capelli
Contributo di 400 euro per l'acquisto di una parrucca
“Caregiver Day” dedicato a radici di cura e nuove traiettorie
“Radici di cura e nuove traiettorie” è il tema del “Caregiver Day”, insieme di giornate dedicate al caregiver familiare in programma tra Carpi (Casa del Volontariato, Casa della Salute, Auditorium Loria) e Bologna (Aula Magna della Regione, viale Aldo Moro 30) dall’8 al 31 maggio.
Fondazione vittime reati, 10 nuovi casi e quasi 53mila euro erogati per aiutare le persone a ripartire dopo le violenze subite
Accolte le richieste dei sindaci: 3 i casi segnalati nel bolognese, 2 nel piacentino e a Forlì-Cesena, uno nel ferrarese, riminese e parmense
Centri estivi, dalla Regione contributi alle famiglie per pagare la retta
Nel 2018 ne hanno usufruito 13mila bambini e ragazzi. Gualmini e Bianchi: “Sostegno concreto per conciliare casa e lavoro"
Accanto alle vittime di reati: dalla Fondazione regionale sostegno a 70 persone (fra cui 27 donne e 39 minori)
Nel 2018 erogati 207mila euro per spese mediche, affitto, reinserimento socio-lavorativo. Bonaccini e Lucarelli: “Istituzioni vicine, non lasciamo sole le persone”
Un premio alle imprese dell'Emilia-Romagna che hanno già raccolto (e vinto) la sfida della sostenibilità sociale
A Reggio Emilia, la Regione incorona i vincitori della 4^ edizione del Premio “Innovatori Responsabili”. L'assessore Costi: “Sono la forza del nostro territorio"
Comunicazione interculturale, bilancio positivo e nuove sfide per combattere il linguaggio d’odio
Nel report finale del Protocollo d’intesa regionale il lavoro svolto nell’ultimo triennio nelle scuole e nei corsi per giornalisti contro gli stereotipi e per l’utilizzo del linguaggio corretto sull'immigrazione. Il prossimo obiettivo è la lotta alle "fake news" e allo "hate speech"
Imola, mappe per nuovi arrivati e per le donne straniere
Imola dalla parte dei migranti: ecco due mappe, per nuovi arrivati e donne straniere. Iniziative nell’ambito di di Welcoming Bologna, il cui obiettivo è coinvolgere attori pubblici e privati in processi di inclusione
Terzo Settore: oltre 1,7 milioni di euro per l’innovazione sociale
Al via il bando rivolto a organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale. Scadenza il 14 luglio
Al via il nuovo bando Startup innovative
Domande di contributo dal 2 luglio al 15 novembre 2018 per progetti ad alto contenuto tecnologico. Tra i criteri di priorità la rilevanza della componente femminile in termini di partecipazione societaria e/o finanziaria