Lavoro Welfare Salute

Temi

Lavoro e formazione

L’uguaglianza di genere costituisce da sempre una priorità della strategia europea per l’occupazione e rappresenta uno dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibili dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Nonostante i progressi compiuti persistono ancora, infatti, disuguaglianze rispetto alla partecipazione al mercato del lavoro, alle opportunità di carriera, ai ruoli e alla retribuzione. La nuova fase di attività per il raggiungimento della parità di genere implica inevitabilmente la consapevolezza sempre maggiore che, promuovendo la parità di genere, possono essere ottenuti anche vantaggi economici, sociali e che, per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, è necessario utilizzare il potenziale delle donne in modo più ampio ed efficiente.

Welfare e conciliazione

L’integrazione dei cittadini e delle cittadine di origine straniera è una delle risorse necessarie per lo sviluppo economico e la coesione sociale. Allo stesso modo le politiche per favorire l’equilibrio tra tempi di vita privata e lavoro rappresentano una questione strategica per il perseguimento degli obiettivi di sviluppo economico, e sociale.

Salute

Promuovere le pari opportunità anche nella tutela della salute. È l’obiettivo di questa sezione che raccoglie documenti, esperienze, progetti e informazioni sulla salute femminile

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-07-01T11:35:27+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina