La Strategia per la parità tra donne e uomini
Cosa fa la Regione
La Strategia per la parità tra donne e uomini sottolinea il contributo dell'uguaglianza di genere alla crescita economica e allo sviluppo sostenibile e sostiene l'attuazione della dimensione di uguaglianza di genere nella strategia Europa 2020 . Si basa sulle priorità della Carta delle donne e sull'esperienza della tabella di marcia per la parità tra donne e uomini
Le priorità tematiche della Strategia per la parità tra donne e uomini:
- pari indipendenza economica per le donne e gli uomini ;
- parità delle retribuzioni per un lavoro di uguale valore ;
- parità nel processo decisionale ;
- dignità, integrità e fine della violenza nei confronti delle donne ;
- promozione dell'uguaglianza di genere fuori dai confini dell'UE ;
- questioni orizzontali (ruoli di genere, strumenti normativi e governativi).
Ogni anno sono resi noti i progressi conseguiti e sono presentati in una relazione sulla parità tra donne e uomini .