Compila il questionario rivolto alle persone LGBTQI+ che abitano in Emilia-Romagna e che si pone l’obiettivo di indagare il loro rapporto con la violenza e la discriminazione in alcuni ambiti rilevanti della vita
Temi
Gli stereotipi di genere sono una delle basi culturali su cui innestano i processi di discriminazione delle donne. L’Assessorato alle Pari Opportunità ha da tempo individuato la diffusione di una cultura delle differenze di genere come uno degli assi della sua azione
La Regione promuove dal 1996 un sistema integrato di interventi socio-sanitari nel campo della prostituzione, del grave sfruttamento e della tratta di esseri umani denominato "Oltre la strada"
Il contrasto a stereotipi di genere passa anche da una comunicazione responsabile e attenta. Un tema che la Regione ha considerato nella legge quadro regionale sulla parità e contro le discriminazioni di genere
Prevenzione, promozione e sostegno a progetti e azioni positive, rimozione delle condizioni di discriminazioni, monitoraggio del territorio. Sono gli ambiti di interventi del Centro regionale