Le relazioni tra i Servizi sociali, sanitari, educativi e le famiglie LGBT+
Materiali del convegno «Parole e pratiche per includere»
Parole e pratiche per includere. Le relazioni tra servizi e famiglie LGBT+
Bologna, venerdì 8 febbraio 2019
Iniziativa organizzata nell’ambito del Progetto europeo Erasmus+ “DOING RIGHT(S). Innovative tools for professionals working with LGBT families” e rivolta a chi opera a vario titolo in ambito sociale, sanitario, educativo e legale, focalizzandosi sulle pratiche di inclusione delle famiglie LGBT+ da parte dei servizi.
- Il programma (
729.32 KB)
- Il progetto Doing Right(s): premesse, obiettivi, strumenti (
865.24 KB) di Federica de Cordova, Giulia Selmi e Chiara Sità, Università di Verona
- Oltre l’eterosessualità: i servizi a confronto con norme e pratiche di genitorialità (
1.72 MB) di Chiara Bertone, Università del Piemonte Orientale
- Diritto e nuove genitorialità: il caso delle adozioni in casi particolari (
612.3 KB) di Giuseppe Spadaro, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Bologna
- Link portale DoingRight(s) Innovative tools for professionals working with LGBT families Education and training for inclusion to struggle against discrimination
- Potete seguire la pagina Facebook
-
Per approfondire due articoli di Chiara Bertone (uno in italiano (
174.63 KB), l'altro in inglese (
294.37 KB)) che riprendono parte del suo intervento e approfondiscono alcune parti
-
Pubblicazione: Parole per includere. Un glossario europeo sulla genitorialità LGBT+ (
8.11 MB)